S.I.O.S.S. srl

Documenti

MODELLO 231

Un Modello organizzativo e di Gestione ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 è un insieme di protocolli che regolano e definiscono la struttura aziendale e la gestione dei suoi processi sensibili. Se correttamente applicato, riduce il rischio di commissione di illeciti penali. In altre parole, un Modello correttamente elaborato, adottato e aggiornato, è lo strumento per dispensare una società della propria responsabilità amministrativa dipendente da reato.
 

S.I.O.S.S. S.r.l. ha sempre basato il proprio lavoro su prìncipi etici di trasparenza, correttezza e legalità ed è così che nel corso dell’anno 2020 ha lavorato per la realizzazione e messa in pratica del proprio modello di organizzazione, gestione e controllo

 

CODICE ETICO

Il Codice Etico è un documento aziendale volto a individuare diritti, doveri e responsabilità della Società e mira a promuovere o vietare alcuni comportamenti che, seppur leciti sotto il profilo normativo, non corrispondano all’etica e ai valori cui la S.I.O.S.S. S.r.l. si ispira nell’esercizio delle proprie attività.

 

POLITICA DELLA QUALITA'

La Politica della Qualità  è un documento aziendale volto a individuare e riconosce come veri i propositi elencati , nella convinzione che il loro rispetto 
costituisca condizione essenziale per il conseguimento degli obiettivi societari. 

 

POLITICA PARITA' DI GENERE

Nel corso dell’anno 2023 S.I.O.S.S. S.r.l. ha implementato le certificazioni e a settembre dovrebbe ottenere la certificazione che garantisce la parità di genere nel contesto lavorativo in cui l'azienda opera. La certificazione sarà conforme alla Prassi UNI/PdR 125:2022 e conferma l’impegno della Società per favorire ulteriormente la presenza femminile in azienda, anche in ruoli di leadership, con l’armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro, progetti di formazione, sostegno a genitorialità e cura.

 

POLITICA ANTICORRUZIONE

S.I.O.S.S. S.r.l. ispira la propria attività ai principi di lealtà, correttezza, onestà, integrità e trasparenza, nel rispetto delle leggi, regolamenti, standard e best practice internazionali, nella piena consapevolezza che l’agire secondo legalità e integrità, oltre ad essere un obbligo di legge e un dovere morale, influisce positivamente sull’attuazione delle strategie dell’organizzazione e sul raggiungimento dei suoi obiettivi. Nella consapevolezza che il fenomeno della corruzione rappresenta una pesante distorsione delle regole, della correttezza e della trasparenza dei mercati e, in coerenza con l’indirizzo già intrapreso con l’adozione del Codice Etico e del Modello Organizzativo di gestione e controllo ex D.lgs. n. 231/2001, si impegna a prevenire e contrastare ogni forma di pratica corruttiva, attiva e passiva, nello svolgimento delle proprie attività. Garantendo la riservatezza del segnalante senza timore di ritorsioni, il personale e qualunque socio in affari può segnalare tempestivamente ogni violazione, anche sospetta, della presente politica e/o di qualunque atto corruttivo, tentato, certo o presunto, anche mediante e‐mail all’indirizzo anticorruzione@sioss.it .